La voce è un passaggio sicuro verso i nostri mondi interni, biglietto di andata e ritorno per la storia delle nostre relazioni con gli altri; una finestra per l’eredità uditiva; indicatore dell’ambiente culturale e storico in cui siamo cresciuti; una traccia degli adattamenti all’ambiente, suono della nostra struttura caratteriale; una porta d’accesso alla vastità della nostra capacità come esseri umani. Un’incursione vocale sollevata da un approccio umanistico e radicata nella comprensione dei meccanismi energetici corporei e la fisiologia vocale dà alla voce il suo posto come mezzo di espressione in una comunicazione umana più autentica e più integrata.
“……..la voce è un indicatore delle diverse fasi della vita di una persona. É priva di qualità statiche. La voce cambia parallelamente allo sviluppo della persona, ma la voce contiene anche proprietà arcaiche originate nella culla dell’umanità. Potremmo anche dire che l’espressione vocale è un record della storia del genere umano, così come un record della storia personale di ogni singolo individuo…..”
Paul J. Moses
Il mio Approccio in Espressione Vocale, basato nel mio percorso personale e professionale, crea uno spazio di comprensione e di accettazione che permette di ascoltare e sentire la voce cosí come è; riscoprire la sua spontaneità e di guardare tutte le sue possibilità espressive , dal nostro qui e ora, andare incontro alle voci degli altri. Indipendentemente dal fatto che l’obiettivo finale sia artistico o personale. Si tratta di un Approccio che facilita lo sviluppo dell’identità vocale attraverso l’esperienza somatica che comporta il movimento della voce, il canto, l’atto di pronunciare; uno spazio di libertà espressiva lontano da qualsiasi condizionamento estetico sonoro previo. A meno che, la persona stia cercando un suono di voce specifico .
Gran parte dell’esplorazione nel mio Approccio in Espressione Vocale è quello di desmitificare e portare a terra le immagini e fantasie limitanti che abbiamo sui diversi suoni della voce , mettendole in uno spazio fisico e relazionale sicuro. Avere l’esperienza di essere in grado di integrare tutti questi colori di voce ci aiuterà a trasformare queste immagini in capacità creativa ed energia vitale. La priorità è quella di individuare e identificare dove ci ostacoliamo nella nostra capacità di espressione vocale e quali sono i tratti particolari che ci danno personalità e ci rendono unici. L’unico limite, da parte mia, sarà preservare la sicurezza vocale, cioè mettere i limiti che garantiscono la salute globale della persona e, sempre nel rispetto della tecnica vocale che la persona abbia imparato prima di cominiciare a lavorare insieme. E sempre senza imporre cambiamenti che generino insicurezza.
Al di là delle proposte tecniche utilizzate, il nodo centrale del mio Approccio nella Espressione Vocale è il modo di rimanere in ascolto, l’accompagnamento e in ultima analisi, la qualità di presenza. Questa è il fondamento che sostiene la persona nel processo della construzione della propria voce ed espressione vocale. Gli esercizi di esplorazione proposti rimangono sullo sfondo, quello che è veramente importante, il centro delle sessioni, è ciò che la persona trova e che le serve per dare forma al suo modo di muoversi attraverso la sua voce. La metodología è soltanto uno strumento di costruzione non é il obiettivo. Finire le sessioni con un maggiore senso delle nostre capacità vocali, più connessi con la nostra voce ed espressione vocale è un elemento fondamentale.
Il mio Approccio all’ Espressione Vocale è rivolto a tutti coloro che desiderano ritrovare la propria voce, a quelli che sono curiosi di esplorare la loro vera espresione e migliorare la loro capacità di comunicazione . Lo sviluppo della voce non è solo per i professionisti. Ma é anche per musicoterapisti, professionisti della salute, dell’assitenza, attori, cantanti, ballerini, insegnanti, giornalisti, avvocati, commercianti, qualsiasi professionista che ha nella sua voce uno strumento di lavoro.
Possiamo lavorare insieme su,
- Parlare in pubblico
- Preparazione di conferenze
- Esame orale
- Discussione della tesi
- Interviste
- Esposizione di progetti
- Sviluppo delle capacità di comunicazione
- Costruzione vocale di personaggi
- Problemi nella pronuncia
- Il verso e la prosa
- Formazione corporale e vocale per cantanti e attori
- Elaborazione dello stile individuale per cantanti
- Problemi fisici derivati da un uso professionale della voce