Ci soffermeremo sul modo in cui percepiamo la voce e il modo di parlare dell’altro. Questi due elementi hanno un impatto su di noi a diversi livelli condizionando il modo in cui si sviluppa la relazione. Prendendo come punto di riferimento la teoria polivagale, esploreremo
i meccanismi coinvolti nella regolazione reciproca a livello personale e sociale.Questi meccanismi possono ostacolare l’interazione o essere regolati consapevolmente per creare un ambiente relazionale sostenuto da sentimenti di fiducia e sicurezza.